COMO
C 125 Cassettiere MidCentury in legno di noce e pergamena Italia, 1950
Cassettiere rettangolare MidCentury in legno di noce e pergamena Italia, 1950
Comò Art Déco italiano della prima metà del secolo scorso. Si riconoscono il suo stile italiano, Paolo Buffa, Vittorio Dassi, Osvaldo Borsani. Materiali preziosi con cui è composta, dalla pelle pergamena al noce all\'ottone. La sua forma è rettangolare e molto squadrata. Comò caratterizzato da una linea di gambe molto particolare. La cassettiera è composta da un top e fianchi rivestiti in legno di noce. Sul fronte il comò presenta tutt\'intorno una cornice in legno intagliato, e sei cassetti, sovrapposti a due a due.
C 124 Settimino in ottone e pergamena nera della metà del secolo, 1950
Particolare cassettiera a sei cassetti dal design piramidale. Il tutto dovuto anche alla scelta di materiali come pelle di capra e ottone.
Il comò ha il corpo in legno rivestito in pergamena che veniva poi colorata di nero. La struttura ricorda una piramide egizia, alla quale sono state aggiunte finiture in ottone lungo i bordi. L\'apertura dei sei cassetti avviene tramite maniglie in ottone, applicate lungo tutto il frontale del cassetto. Il frontale del cassetto, come si vede dalle foto, fuoriesce dal corpo del comò, in modo da creare un movimento sul frontale del comò. Le gambe posteriori sono in legno e hanno piccoli piedini in ottone, mentre le gambe anteriori sono in ottone e rappresentano due teste di leoni con ali. Misure Cm ( 100 x 50, H 158). Inches (39 x 20, H 62).
C 123 Cassettoni italiani della metà del secolo in ottone e vetro artistico, 1980
Cassettoni italiani della metà del secolo in ottone e vetro artistico, 1980
Splendida eleganza per questo raro esempio di cassettiera a due cassetti; tutto grazie alla ricerca della sua forma e alla lavorazione dei suoi materiali.
La cassettiera è composta da un corpo lucido con gommalacca nera, nel quale sono presenti due cassetti, i cui frontali sono ricoperti da una lastra di ottone lucido; Possono essere aperti con una chiave di ottone. Ma veniamo alla bellezza, sopra il comò ha un bicchiere alto circa un centimetro, in cui è sabbiata una figura di donna tra le nuvole, tratta da un disegno di "Gio Ponti"; ottima la sua esecuzione. Infine il comò ha i piedi anch\'essi ricoperti da una lastra di ottone e inchiodati. Misure Cm ( 120 x 48, H85), Inches (47 x 19, H 33).
C 121 Cassettiere Mid-Century in legno di ciliegio Italia, 1970
Cassettiere Mid-Century in legno di ciliegio e ottone, Italia, 1970
Bellissimo comò in caratteristico stile italiano di Paolo Buffa, Vittorio Dassi e Osvaldo Borsani. Forma dettagliata sia del corpo che delle gambe.
Struttura in ciliegio e faggio tinto, con due ampi cassetti curvi. La parte superiore è un rettangolo irregolare con un lato anteriore curvo. Di conseguenza, i cassetti hanno un frontale curvo. Il suo design è molto particolare. Inoltre, come possiamo vedere dalle foto, le gambe poste lungo i quattro angoli si staccano dal corpo e lo toccano solo con due appoggi. I cassetti possono essere aperti con chiavi in ottone. Struttura originale per questo comò della seconda metà del sec. Italiano è la struttura e la forma. Misure Cm ( 136 x 53, H 89). Inches (53 x 21, H 35).
C 104 Cassettone lastronato in mogano tinto nero
Cassettone lastronato in mogano tinto nero. Nella parte anteriore, ai quattro angoli del mobile ,ci sono finiture in ottone lucido. Due splendide chiavi aprono i due ampi cassetti. Provenienza Italia. Epoca 1940. Cm (130 x 45, H 85). Inches (51 x 18, H 33).
C 99 Comò anni '50
Splendido cassettone in tipico stile italiano di Aldo Tura, grande patina del colore della pelle di pergamena, abbinata dei perfetti inserti in ottone. Un uso eccellente di due materiali non comuni. Il corpo del cassettone ha una forma a tronco di piramide ed è lucidato con gommalacca nera. Sul fronte c\'è una cornice in ottone, che corre lungo il perimetro dei tre cassetti; questi sono coperti in pelle di pergamena colorata in marrone e lucidato in resina trasparente. Cm (119 X 49, H86). Inches (47 x 19, H 34).
C 93 Comò lastronato in legno di palissandro e piano in opalina verde
Comò lastronato in legno di palissandro e piano in opalina verde. (Abbiamo anche i due comodini). Provenienza Mobilificio Vittorio Dassi. Epoca 1950. Cm (188x50, H74). Inches (74 x 20, H 29).
C 92 Cassettone rivestito in ebano macassar, italia 1930
Forme sinuose per questo pregiato mobile del 1950.
Tutto impiallacciato in legno di ebano Macassar, con i due cassetti e il piano d\'appoggio rivestiti in pergamena. Il piano può essere alzato e nasconde un portagioielli con specchio incorporato. Molto molto bella e particolare la sua forma, con due grandi fasce laterali, che fungono da gambe, che si curvano e arrivano fino al piano in pergamena. I due cassetti sono apribili tramite due maniglie in ottone, che riproducono lateralmente la curva del comò. Cm (120x47, H 96). Inches (47x18, H 38).
C 91 Cassettiera lastronata in legno di ebano
Splendida cassettiera lastronata in legno di ebano e ottone. Provenienza Italia. Epoca 1940. Cm (150x48, H 87). Inches (59 x 19, H 34).